La storia del mondo dell hard dalle incisioni rupestri ai colossi del web

Pubblicato il 14 Oct 2025
La storia del mondo dell hard dalle incisioni rupestri ai colossi del web

LE ORIGINI: L'EROTISMO PRIMA DELL"HARD

 

La rappresentazione della sessualità accompagna l’umanità fin dagli inizi. Già nelle civiltà antiche, dall’Egitto alla Grecia, fino a Roma, si trovano sculture, mosaici e dipinti che raffigurano scene erotiche. Queste non erano considerate “scandalose”, ma parte della vita, legate a riti religiosi o simboli di fertilità.

Possiamo dire che l’“erotico” nasce con l’arte stessa: il desiderio e il corpo umano erano celebrati molto prima che esistesse un concetto di pornografia.

 

LE PRIME PRODUZIONI MODERNE

 

Il vero “mondo hard” in senso moderno nasce nell’Ottocento, con l’avvento della fotografia.

In Francia e in Inghilterra, già negli anni 1850–1860, circolavano fotografie “private” che mostravano pose intime. Queste immagini, chiamate postcards érotiques, erano vendute sottobanco e segnavano la nascita di un mercato clandestino ma redditizio.

Pochi decenni dopo, con l’invenzione del cinema, arrivano i primi “stag films”, cortometraggi proiettati in circoli riservati o militari, spesso di pochi minuti e girati in segreto.

I primi produttori di film hard furono:

1. Marc Dorcel (Francia)

2. Vivid Entertainment (USA)

3. Private Media Group

 

LA RIVOLUZIONE DEGLI ANNI '60/'70

 

Il mondo hard vero e proprio prende forma negli anni Sessanta e Settanta, grazie a due fattori:

 

-la liberalizzazione dei costumi sessuali (rivoluzione sessuale);

-la fine della censura rigida in molti paesi occidentali.

 

Nel 1972 esce Gola Profonda (Deep Throat), il primo film hard a essere proiettato nei cinema americani. È un successo economico e culturale: nasce così l’industria pornografica moderna, con case di produzione, registi, attori e un vero mercato globale.

 

L'ERA DEL VHS E DEL DIGITALE 

 

Negli anni ’80 e ’90, con il videoregistratore (VHS), il porno entra nelle case. Il mercato cresce enormemente: nascono riviste, canali televisivi tematici, festival, premi.

Con Internet, negli anni 2000, il settore cambia radicalmente: la diffusione online abbatte i costi e rende i contenuti accessibili a chiunque. Si passa dalle produzioni di grandi studi ai contenuti amatoriali e indipendenti, spesso pubblicati da piattaforme specializzate.

 

IL MONDO HARD OGGI

 

Oggi l’industria dell’hard è multiforme e digitale: dalle grandi piattaforme di streaming fino ai creatori indipendenti su siti come OnlyFans o Patreon.

Il dibattito moderno ruota attorno a temi come:

 

-diritti e tutela dei lavoratori del settore,

-consenso e rappresentazione,

-impatto psicologico e sociale del consumo di pornografia,

-uso dell’intelligenza artificiale e dei “deepfake”.

 

I siti di incontri più conosciuti sono:

-TorinoErotica.com

-MilanoErotica.com

-Escortforumit.xxx

-Bakeka incontri.com

 

Il mondo hard è quindi anche un fenomeno culturale e tecnologico, che riflette l’evoluzione della società nei confronti del corpo, del piacere e della libertà d’espressione.

Dalle incisioni antiche alle piattaforme digitali, la storia dell’hard racconta come l’umanità ha rappresentato il desiderio, sfidando tabù, leggi e censure.

Oggi, più che mai, la discussione non riguarda solo il contenuto, ma il contesto: etica, libertà, rispetto e consapevolezza.



Condividi questo articolo